Andrea Annibali

0 %
Andrea Annibali
Engagement Manager
Project Manager
  • Residenza:
    Italia
  • Città:
    Roma
Lingue
Italian
English
Greek
Certificazioni principali
  • PMP® (PMI Project Management Professional)
  • SAFe®6 Scrum Master
  • PRINCE2® 6th Edition
  • UML 2.5 Professional – Advanced (OCUP2)
  • IFPUG CFPS (Certified Function Point Specialist)
  • Certified Secure Software Lifecycle Professional
Competenze
  • Project Governance
  • Budget Management
  • Strategic Planning
  • Resource Management
  • Risk Management
  • Costs Management
  • Leadership
  • Communication
  • Resiliency
  • Project Recovery

Storia

1

Attenzione: hai 10 minuti per completare il quiz

Spiacente, il tempo a disposizone per completare il quiz è scaduto.


Creato il Per Andrea Annibali

Storia - Modalità esame

1 / 40

I partiti sotto indicati parteciparono alla Resistenza con brigate partigiane che a essi facevano riferimento. Indica le corrispondenze.

Partito Socialista
Democrazia Cristiana
Partito d'Azione
Partito Comunista

2 / 40

Quale movimento sostenne la mafia alla fine della guerra per non rinunciare al potere?

3 / 40

L'Italia del dopoguerra era un Paese essenzialmente agricolo

4 / 40

Quale fu l'effetto delle leggi che tra il 1925 e il 1926 vennero emanate da Mussolini?

5 / 40

Nonostante i suoi sforzi, il fascismo non riuscì ad avere il pieno controllo della società. Individua tra quelli elecati, i motivi fondamental

6 / 40

Dopo l'emanazione delle Leggi Fascistissime, come veniva punito chi era colpevole di aver manifestato un'opinione contraria al regime?

7 / 40

Il controllo del regime fascista sulla scuola era così forte che i maestri dovevano giurare fedeltà al regime.

8 / 40

Chi concesse l'amnistia per i reati compiuti durante il fascismo nel 1946?

9 / 40

Come si chiamava il programma di aiuti economici fornito dagli Stati Uniti all'Europa Occidentale dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale?

10 / 40

Che scopo aveva la fondazione dell'Istituto Mobiliare Italiano (IMI)?

11 / 40

Dopo la prima guerra mondiale, l'Europa vive un decennio di rapida ripresa economica. Nell'ottobre 1929 però, il crollo della Borsa di New York precipita gli Stati Uniti in una grave e improvvisa crisi economica, che si estende in breve tempo a tutti i Paesi del mondo occidentale, provocando ovunque fallimenti e disoccupazione. Come venne chiamata questa crisi?

12 / 40

In che anno avvenne la Presa di Roma?

13 / 40

I profughi italiani provenienti dall'Istria e dalla Dalmazia ricevettero ampio sostegno dall'Italia.

14 / 40

L'Italia divenne Repubblica nel 1948

15 / 40

Qual è stato il duplice scopo del Comitato di Liberazione Nazionale (CLN) formato nel settembre 1943 dai partiti antifascisti?

16 / 40

Per reprimere gli oppositori, il Regime Fascista quale tribunale istituì?

17 / 40

Qual è stata un'attività principale dei partiti antifascisti durante la Seconda Guerra Mondiale?

18 / 40

Quali assalti furono compiuti da un'ala del Movimento Indipendentista Siciliano (MIS) in alleanza con malviventi siciliani?

19 / 40

Dopo la metà degli anni Venti, a che cosa fu dovuta nei Paesi esteri industrializzati la fine delle lotte sociali?

20 / 40

Alla fine degli anni '50 l'Italia era uno dei Paesi più industrializzati del mondo

21 / 40

Quali atti furono compiuti dai fascisti italiani in Istria e Dalmazia dopo l'invasione della Jugoslavia nel 1941?

22 / 40

In che anno vennero stipulati i Patti Lateranensi?

23 / 40

Quali erano i poteri del re d'Italia durante il regime fascista?

24 / 40

Durante il periodo in cui furono emanate le Leggi Fascistissime, chi era il Re d'Italia?

25 / 40

Perché il regime fascista dedicò grande attenzione all'organizzazione del tempo libero dei lavoratori?

26 / 40

A che scopo il regime fondò l'Istituo del la Ricostruzione Industriale (IRI)?

27 / 40

Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, un'ala del Movimento Indipendentista Siciliano (MIS) in alleanza con malviventi siciliani, compirono diversi assalti alle caserme. Come venne risolto questo problema?

28 / 40

Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, dove accadde che gruppi di partigiani continuarono la lotta con l'intento di trasformare la Resistenza in una rivoluzione socialista?

29 / 40

Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, la situazione in Italia era molto difficile. I bombardamenti avevano inferto gravi danni ale grandi città. Migliaia di persone erano nelle campagne per mettersi in salvo dai bombardamenti.

30 / 40

In che cosa consisteva la "battaglia per la lira"?

31 / 40

Chi prese il controllo della Sicilia dopo la liberazione dai tedeschi nel 1945?

32 / 40

Qual è il partito politico che nacque nel 1943 e avrebbe segnato la storia politica dell'Italia nei decenni successivi, ereditando il Partito Popolare sciolto dal fascismo?

33 / 40

Durante il Regme Fascista, in che anno venne varata la legge elettorale che prevedeva un'unica lista di candidati, scelti dal Gran Consiglio del Fascismo, che gli elettori dovevano approvare in blocco?

34 / 40

Anche sotto il fascismo alcuni partiti proseguirono la loro attività in clandestinità.

35 / 40

Cosa accadde agli italiani che avevano collaborato con gli invasori dopo che i partigiani comunisti jugoslavi cacciarono i nazifascisti nel 1945?

36 / 40

Quali tra le seguenti fanno parte delle Leggi Fascistissime varate da Mussolini?

37 / 40

Quali scelte furono sottoposte al voto degli italiani il 2 giugno 1946?

38 / 40

Nonostante gli sforzi, il fascismo non riuscì ad avere il pieno controllo della società. Erà cioè un:

39 / 40

Quando vennero stipulati gli accordi di Locarno?

40 / 40

Dopo la firma dei Patti Lateranensi, con il concordato, quali privilegi vennero assegnati alla Chiesa?

Il tuo punteggio è

The average score is 3%

0%