Andrea Annibali

0 %
Andrea Annibali
Engagement Manager
Project Manager
  • Residenza:
    Italia
  • Città:
    Roma
Lingue
Italian
English
Greek
Certificazioni principali
  • PMP® (PMI Project Management Professional)
  • SAFe®6 Scrum Master
  • PRINCE2® 6th Edition
  • UML 2.5 Professional – Advanced (OCUP2)
  • IFPUG CFPS (Certified Function Point Specialist)
  • Certified Secure Software Lifecycle Professional
Competenze
  • Project Governance
  • Budget Management
  • Strategic Planning
  • Resource Management
  • Risk Management
  • Costs Management
  • Leadership
  • Communication
  • Resiliency
  • Project Recovery

Storia – Capitolo 18

0
Creato il Per Andrea Annibali

Storia - Capitolo 18

1 / 34

Qual è stata la condizione per l'ingresso dei partiti antifascisti al governo nel 1944?

2 / 34

Quali partiti ottennero un grande successo nelle elezioni dell'Assemblea Costituente il 2 giugno 1946?

3 / 34

Quali categorie di persone furono uccise dagli ex-partigiani nei due anni successivi alla fine della Seconda Guerra Mondiale?

4 / 34

Qual è stata un'attività principale dei partiti antifascisti durante la Seconda Guerra Mondiale?

5 / 34

Quale partito si formò nel 1942 richiamandosi agli ideali di Mazzini e partecipò attivamente alla Resistenza?

6 / 34

Qual è stato uno dei compiti dei governi provvisori italiani dopo la Seconda Guerra Mondiale?

7 / 34

Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, dove accadde che gruppi di partigiani continuarono la lotta con l'intento di trasformare la Resistenza in una rivoluzione socialista?

8 / 34

Quali erano conosciute come brigate fedeli alla monarchia durante la Resistenza?

9 / 34

Cosa accadde agli italiani che avevano collaborato con gli invasori dopo che i partigiani comunisti jugoslavi cacciarono i nazifascisti nel 1945?

10 / 34

Secondo le diverse interpretazioni, chi sarebbero stati gli "infoibati" nelle foibe?

11 / 34

Che cosa sono le foibe?

12 / 34

Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, il valore della lira continnuava a secondere e i prezzi aumentavano vertiginosamente: l' era alle stelle

13 / 34

Come si chiamava il programma di aiuti economici fornito dagli Stati Uniti all'Europa Occidentale dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale?

14 / 34

Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, la situazione in Italia era molto difficile. I bombardamenti avevano inferto gravi danni ale grandi città. Migliaia di persone erano nelle campagne per mettersi in salvo dai bombardamenti.

15 / 34

Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, un'ala del Movimento Indipendentista Siciliano (MIS) in alleanza con malviventi siciliani, compirono diversi assalti alle caserme. Come venne risolto questo problema?

16 / 34

Quali assalti furono compiuti da un'ala del Movimento Indipendentista Siciliano (MIS) in alleanza con malviventi siciliani?

17 / 34

Qual è stato il duplice scopo del Comitato di Liberazione Nazionale (CLN) formato nel settembre 1943 dai partiti antifascisti?

18 / 34

Con chi presero contatto gli Alleati durante la pianificazione dello sbarco in Sicilia nel luglio 1943?

19 / 34

Quale movimento sostenne la mafia alla fine della guerra per non rinunciare al potere?

20 / 34

A quale brigata partigiana facevano principalmente riferimento i membri del Partito Comunista?

21 / 34

Quali atti furono compiuti dai fascisti italiani in Istria e Dalmazia dopo l'invasione della Jugoslavia nel 1941?

22 / 34

Cosa accadde a molte persone durante la guerra e nell'immediato dopoguerra riguardo alle foibe?

23 / 34

Quali partiti politici furono attivi durante la Resistenza italiana?

Nonostante il fascismo avesse sciolto tutti i partiti politici, alcuni proseguirono la loro attività in clandestinità, mentre altri si ricostituirono durante la guerra. I partiti antifascisti agirono soprattutto partecipando alla Resistenza, che quindi fu non solo una guerra di liberazione, ma anche un momento di rinascita della politica italiana.
Nel 1942 nacque il Partito d'Azione, che si richiamava agli ideali di Mazzini e aveva idee liberali, repubblicane e socialiste. Durò pochi anni, ma ebbe un importante ruolo nella Resistenza attraverso la lotta delle brigate partigiane di Giustizia e libertà.
Nel 1943 nacque un partito che avrebbe segnato la storia politica dell'Italia nei decenni successivi, la Democrazia Cristiana (Dc), erede del Partito Popolare sciolto dal fascismo: vi trovarono spazio i cattolici, ed ebbe un orientamento politico democratico e moderato. A essa facevano capo i partigiani delle Fiamme Verdi. I membri del Partito Socialista combattevano nelle Brigate Matteotti, mentre quelli del Partito Comunista facevano parte delle brigate Garibaldi.

24 / 34

Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, quali problemi dovettero affrontare i primi governi italiani?

25 / 34

Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, qual'era il problema fondamentale che portava molti italiani a vivere di espedienti?

26 / 34

Chi prese il controllo della Sicilia dopo la liberazione dai tedeschi nel 1945?

27 / 34

Qual era uno dei ruoli principali delle brigate partigiane durante la Resistenza?

28 / 34

Quali scelte furono sottoposte al voto degli italiani il 2 giugno 1946?

29 / 34

Cosa accadde ai profughi italiani provenienti dall'Istria e dalla Dalmazia nel 1947?

30 / 34

Perché dopo il 1947 arrivarono dalla Jugoslavia circa 350000 profughi italiani?

31 / 34

Qual è stata una caratteristica della situazione in Italia del Nord subito dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale?

32 / 34

Qual è il partito politico che nacque nel 1943 e avrebbe segnato la storia politica dell'Italia nei decenni successivi, ereditando il Partito Popolare sciolto dal fascismo?

33 / 34

Chi concesse l'amnistia per i reati compiuti durante il fascismo nel 1946?

34 / 34

Quali partiti continuarono la loro attività in clandestinità durante il periodo fascista e parteciparono attivamente alla Resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale?

Il tuo punteggio è

The average score is 0%

0%